• spedizione standard gratuita
  • 40 anni di esperienza
  • Produzione interna
  • Trustpilot - Molto buonoTrustpilot
  • 061 5100043 (Lun.-Ven. h8-17 anche in inglese)
  • ITA|DEU|FRA

Molto buono

TrustPilotTrustpilot

Nella rilegatura in brossura incollata i fogli piegati e/o le singole pagine vengono raccolti insieme e fissati con la colla nella nervatura. Sulla colla ancora fresca Onlineprinters applica poi una copertina. 

Rivista aperta con grafici e foto di una città, dettaglio rilegatura.

Una panoramica sulla nostra rilegatura in brossura incollata

  • relativamente economica ma di ottima qualità 
  • durata buona od ottima 
  • buona impilabilità rispetto ai prodotti con aggraffattura con filo metallico 
  • ideale per volumi superiori a 300 pagine 
  • molti formati (di carta standard) e varianti possibili
  • copertine rigide, soft cover e risvolti possibili

Possibili usi

Riviste colorate sovrapposte, pagine aperte, mostrano diverse copertine.

La rilegatura in brossura incollata convince per l’elegante look che riesce a conferire alle riviste di un certo livello e infatti si può notare spesso nelle vetrine di edicole e librerie. Oltre che per periodici, libri tascabili e libri in copertina rigida, questa rilegatura resistente e al contempo relativamente economica è usata anche per cataloghi e riviste (voluminose). Se il numero di pagine è ridotto, la rilegatura in brossura incollata non è affidabile per raccogliere le pagine. Questo metodo, pertanto, viene usato soprattutto per prodotti stampati con almeno quaranta pagine interne. Tuttavia, la lavorazione di volumi di piccole dimensioni è tecnicamente possibile, se la carta utilizzata presenta una grammatura elevata. I volumi di maggiori dimensioni possono invece superare le trecento pagine. Per quanto riguarda la copertina è possibile realizzarle sia nel formato soft cover che rigido.

Due pile di brochure aziendali su un tavolo di legno.

In termini di qualità, la rilegatura in brossura incollata si colloca tra la pinzatura a sella e la rilegatura cucita a filo refe, molto duratura ma decisamente più costosa. Per questo motivo la rilegatura in brossura incollata è la scelta preferita per quei prodotti che devono garantire una durata media. È il caso, ad esempio, delle riviste e dei cataloghi voluminosi con presentazioni di prodotti nel commercio al dettaglio o all’ingrosso, nonché dei cataloghi di viaggio stagionali. La rilegatura in brossura incollata può essere ugualmente indicata per le pubblicazioni di cui non è previsto l’uso continuo, come ad esempio lavori di progettazione, giornalini scolastici, lavori specialistici, tesi di laurea triennale o magistrale e dissertazioni.

La nostra rilegatura in brossura incollata in dettaglio

Alternative alla rilegatura in brossura incollata

La rilegatura in brossura incollata è un’ottima scelta per molti prodotti stampati, in modo particolare per la realizzazione di cataloghi, periodici e riviste. A seconda della finalità d’uso e del volume dei prodotti stampati potrebbe però essere più vantaggioso optare per un altro tipo di rilegatura. Di seguito alcuni esempi:

  • Per i documenti di corsi di formazione sono indicate soprattutto le rilegature che garantiscono un buon comportamento di apertura, come le rilegature a spirale. La pinzatura a sella è una buona scelta anche per i compiti a casa, le tesi di laurea triennale o altri tipi di tesine.
  • Per le stampe pubblicitarie, le riviste con punti metallici e i periodici dalle dimensioni ridotte è invece più indicata la pinzatura a sella o la cucitura nella piegatura. Su richiesta, invece dei punti metallici semplici è possibile usare i punti omega, ideali per facilitare la fase di archiviazione.
  • Particolarmente pregevole e duratura è la rilegatura cucita a filo refe, che consente di lavorare anche con un numero di pagine elevato. Questa tecnica è usata di solito per libri e riviste di un certo livello (con o senza punti metallici).
  • Se i fogli del prodotto stampato (analogamente, per esempio, ai blocchi copiativi o bloc notes) devono essere facilmente staccabili, la scelta migliore per cui optare è l’incollaggio blocchi.

Proponiamo la rilegatura in brossura incollata per i seguenti prodotti:

Si prega di registrarsi
Password dimenticata
Crea un nuovo conto cliente
Nessun diritto di accesso ai dati dei clienti.
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Novità su ONLINEPRINTERS? Registrati ora
Controllare l'indirizzo e-mail
Ad autenticazione avvenuta riceverai via e-mail un link valido 1 ora e altre indicazioni per il ripristino della tua password.
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Ripetere la password
I dati forniti verranno utilizzati da Onlineprinters allo scopo di creare un account cliente ed eseguire una corretta evasione dell'ordine. Se hai acquistato un prodotto, ti invieremo via e-mail offerte e suggerimenti su altri prodotti simili a quelli già acquistati. Qualora non volessi ricevere tali informazioni, puoi inviare un'apposita comunicazione a Onlineprinters oppure cliccare sul link Annulla registrazione nella e-mail. Ulteriori informazioni disponibili nella sezione relativa alla Privacy.
Hai già un conto cliente? Vai al login
Per accedere ai suggerimenti personalizzati sui prodotti, effettuare il login con i dati di accesso corretti. Cliccando sul pulsante, si viene reindirizzati alla pagina del prodotto standard senza personalizzazione.
Alla pagina del prodotto